Su Amazon per pochi giorni è disponibile a metà prezzo (quindi a circa 9€) Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale di Ronnie Po-Chia Hsia, un storico americano originario di Hong Kong che offre la ricostruzione storica più accreditata sull’assassinio di Simonino da Trento. Il volume ha ovviamente un’impostazione filosemita (è stato pubblicato nel 2023 dalla casa editrice israelita La Giuntina), come nel considerare positivamente l’usura praticata dagli ebrei, ma presenta numerosi documenti indispensabili per farsi almeno un’idea.
La domenica di Pasqua del 1475, il cadavere di un bambino di due anni di nome Simone fu trovato nella cantina di una famiglia ebraica a Trento. I magistrati della città arrestarono tutti gli uomini ebrei che vivevano nella città con l’accusa di omicidio rituale: l’uccisione di un bambino cristiano per utilizzarne il sangue nei riti religiosi ebraici. Sotto tortura, gli uomini confessarono e furono condannati a morte; le loro donne, che erano state tenute agli arresti domiciliari con i figli, avevano denunciato sempre sotto tortura gli uomini, e alla fine si convertirono al cristianesimo. Fu così che ebbe inizio il culto di Simonino, abolito dalla Chiesa solo nel 1965 dopo il Concilio. R. Po-chia Hsia ricostruisce in modo avvincente tutti gli aspetti di questa tragica, infame vicenda, tratteggiando i personaggi coinvolti, svelando gli intrighi politici nei rapporti tra papato e impero e inquadrando il processo agli ebrei di Trento nella più ampia prospettiva dell’antigiudaismo medievale.
lo comprerò! sperando nell’effetto pasque di sangue prima edizione