I piatti preferiti di Adolf Hitler (merenda)

Nonostante la macchina della propaganda nazista ritraesse Adolf Hitler come salutista e vegetariano, i suoi accoliti tacevano su un dettaglio imbarazzante della sua dieta: i dolci. Il Führer apprezzava biscottini, focaccine alla crema inglesi (chiamati scone) e praline di cioccolato, ma i suoi dessert preferiti rimanevano gli éclair (preferibilmente decorati con piccole svastiche) e ovviamente lo Strudel. Ogni sera i suoi domestici dovevano lasciare accanto al suo letto una tortina di mele cosparsa di uvetta e noci, in modo che potesse mangiarla durante la notte: questa pietanza venne persino soprannominata Führer-Kuchen.

Uno dei servitori di Hitler afferma che lo spietato dittatore aggiungeva fino a sette cucchiaini di zucchero in una tazzina di tè, e ai tempi in cui beveva ancora vino riusciva a mettere lo zucchero anche in quello…

Secondo le testimonianze Hitler avrebbe mangiato Strudel poche ore prima di suicidarsi (o fuggire) nel suo bunker a Berlino. La passione di Hitler per i dolci potrebbe facilmente farci dimenticare chi fosse veramente questo uomo: un mostro che ha causato la morte e la sofferenza di migliaia di persone.

PS: La panna è una citazione da fonte secondaria.


AVVERTENZA (compare in ogni pagina, non allarmatevi): dietro lo pseudonimo Mister Totalitarismo non si nasconde nessun personaggio particolare, dunque accontentatevi di giudicarmi solo per ciò che scrivo. Per visualizzare i commenti, cliccare "Lascia un commento" in fondo all'articolo. Il sito contiene link di affiliazione dai quali traggo una quota dei ricavi. Se volete fare una donazione: paypal.me/apocalisse. Per contatti bravomisterthot@gmail.com.

One thought on “I piatti preferiti di Adolf Hitler (merenda)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.