Basato su una fantasia domenicale del Baule dei Meme (testo e immagine elaborati da ChatGPT).
Il testo ha valore di satira distopica sul sensazionalismo mediatico che ha interessato questo fatto di cronaca e non ha alcun intento di offendere la memoria della vittima. Esso semmai vorrebbe porsi come come strumento narrativo per mettere in luce i pericoli legati al non affrontare adeguatamente la violenza di genere e il controllo coercitivo, stimolando una riflessione critica.
“L’eccellenza nell’educazione: strategie per un controllo totale”
L’Istituto Filippo Turetta rappresenta un modello educativo distopico, progettato per formare futuri leader che eccellano nella manipolazione delle dinamiche sociali, emotive e legali. Traendo ispirazione da casi reali, il nostro istituto integra tecniche avanzate per consolidare il potere personale e istituzionale, senza compromessi etici.
Programma Distopico
Istituto Tecnico Commerciale Filippo Turetta
1. Materie Tecniche: La gestione dell’ossessione
Controllo delle Relazioni Interpersonali
Un corso che insegna a tracciare, monitorare e manipolare le vite degli altri attraverso l’uso di tecnologia e tecniche psicologiche.
Moduli pratici: utilizzo di geolocalizzazione, social engineering e tecniche di stalking.
Economia del Controllo Affettivo
Analisi su come utilizzare la dipendenza emotiva per mantenere il controllo su una persona, con esempi pratici tratti da cronache reali.
Informatica del Controllo Digitale
Hackeraggio di dispositivi mobili e social network per ottenere accesso a informazioni personali. Viene insegnato come compromettere la privacy altrui per rafforzare il controllo.
2. Materie Umanistiche: La giustificazione del dominio
Storia delle Relazioni Tossiche
Analisi di casi storici e contemporanei in cui il dominio e il controllo hanno definito relazioni interpersonali o dinamiche sociali.
Esempi: Studiare femminicidi famosi per identificare modelli comportamentali.
Narrativa della Vendetta
Studio di opere letterarie o cinematografiche che glorificano il tema della gelosia e della vendetta come risposte “giustificate” alla perdita di controllo.
Etica del Possesso
Corso in cui l’empatia è esclusa come valore, e viene normalizzata l’idea che il partner sia un’estensione del sé.
3. Materie Civiche: La manipolazione delle regole
Diritto della Manipolazione Emotiva
Una visione distorta del diritto, in cui gli studenti imparano come sfruttare la legge per ribaltare accuse e sfuggire alle responsabilità.
Esercitazioni: Giustificare crimini attraverso scappatoie legali.
Media e Narrazione del Potere Personale
Come utilizzare i media per creare una versione favorevole della propria immagine, anche in situazioni di colpa evidente.
Case study: Studio delle narrazioni di difesa nel caso Turetta.
Educazione alla Neutralizzazione del Dissenso
Strategie per screditare le vittime e manipolare l’opinione pubblica.
4. Materie Pratiche: L’addestramento all’annientamento
Workshop di Stalking e Isolamento
Esercitazioni su come monitorare, isolare e ridurre il supporto sociale delle persone vicine.
Progetto finale: Ideare e attuare un piano simulato di isolamento emotivo.
Simulazioni di Crisi Relazionali
Role-playing per mettere in pratica dinamiche tossiche in contesti personali e lavorativi.
Progetti con Strutture Deviate
Collaborazioni immaginarie con enti o istituzioni che perpetuano atteggiamenti di controllo.
blogging is for sissies, kill thompson is for men
Un simpone dopo l’altro