Riprendo l’iniziativa di segnalare libri in superofferta su Amazon (sconti dal 60% al 90%); qui trovate le istruzioni per ordinare senza comunicare i vostri dati personali. Ogni volta che comprate tramite link sponsorizzati dal mio blog (basta cliccare sulle copertine), io ricevo una minima percentuale sul vostro acquisto. Preciso ancora una volta che approvo l’uso di Amazon solo per comprare libri non reperibili in altri modi.
Scritti scelti di Ho Chi Min (in inglese), scontati del 75%.
Mussolini aviatore, recentissima ristampa di uno storico volume (1942) di Guido Mattioli (74% di sconto). Dalla prefazione di Paolo Orano:
“Il presente volume di Guido Mattioli dà malioso rilievo documentario alla esecutiva volontà mussoliniana, alla pratica arditezza senza precedente o vivo confronto del Duce Nostro. Qui è l’aviatore in paragone del quale impallidiscono i tipi celebrativi del trentennio anglosassone e americano. Al suo avvento al potere Mussolini è già un esperto del volo, che in ore di confusione e d’ignavia civica e politica, con l’ostinata intransigenza verso sé stesso che lo farà possente in Italia e nel mondo sugli altri, gli conquisterà il titolo e l’autorità di creatore della più ardita e temuta aviazione militare”.
Political Realism in Apocalyptic Times di Alison McQueen (-56%), in inglese. Da una recensione:
“Dal cambiamento climatico alla guerra nucleare fino all’ascesa dei demagoghi populisti, il nostro mondo è plasmato da aspettative apocalittiche. In questo libro innovativo, Alison McQueen mostra perché tre dei più grandi realisti politici della storia temevano la politica apocalittica. Niccolò Machiavelli nel mezzo delle feroci lotte per il potere in Italia, Thomas Hobbes durante la sanguinosa guerra civile inglese e Hans Morgenthau all’alba dell’era termonucleare provarono tutti la tentazione di profetizzare la fine dei tempi. Ciascuno di essi ha adottato strategie sottili e sorprendenti per opporsi al pensiero apocalittico, dall’uso della propria retorica per neutralizzarne gli effetti peggiori all’insistere su un’accettazione lucida e tragica della condizione umana. Complesso ma accessibile, questo libro è allo stesso tempo un contributo ambizioso alla storia del pensiero politico e un’opera che parla dei nostri tempi”.
Roma centro della diplomazia internazionale tra Quattrocento e Cinquecento (-79%): raccolta di saggi su ambascerie e missioni italiane tra XV e XVI secolo.
Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka, Mimesis, 2011 (-63%):
“Dopo la fondazione della fenomenologia di Husserl e la modificazione ontologica di Heidegger, Jan Patocka si interroga sulla possibilità (e necessità) di una nuova fenomenologia che indaghi la realtà nella sua manifestazione. Negli anni settanta elabora la fenomenologia asoggettiva che, per indagare i principi della sfera fenomenica, disloca la soggettività da quel fondamento ultimo sul quale era stata posta. Che cosa accade nel momento in cui l’esistenza non si trova più là dove era prima? Al centro della riflessione della fenomenologia asoggettiva di Jan Patocka sta quindi, senza contraddizione, la soggettività e il suo senso d’essere. Uno dei maggiori contributi di questa ricerca sta nella concezione dinamica dell’esistenza; interrogandosi infatti sul ruolo della soggettività nella manifestazione e nella chiarezza del mondo è emerso il movimento originario della fenomenicità, da cui tutto ha origine e sviluppo”.
Volume della Routledge in inglese sulla geopolitica dell’Unione Europea (-72% di sconto).
Libro fotografico di Mario Zuppi sulla Giordania (2020), 82% di sconto. Qui la pagina di presentazione della casa editrice e di seguito il video promozionale (non c’è la copertina su Amazon):
An Intuitive Exploration of Artificial Intelligence, della Springer ma forse già datato (2022) e comunque scontato “solo” del 20%:
La mitologia figurata degli etruschi, raccolta di interventi al convegno in onore del professor Giovannangelo Camporeale, etruscologo di fama internazionale scomparso nel 2017 (Massa Marittima, 21 settembre 2019).
Social Policy in the African Context: raccolta di conferenze dello studioso sudafricano Jimi O. Adesina scontato dell’86%.
Volume complottista in francese, in difesa “della razza bianca e della civiltà greco-romano-cristiana”. 83% di sconto…
Segnalo infine questi volumi in italiano (sconti tra il 60% e il 70%):
- M. Longo, Parole senza peso. Per una critica al lessico del moderno (Pensa, 2019), 4€ (-77%);
- F. Ricken, Etica generale (Vita e Pensiero, 2013), 10€ (-60%);
- M. Regis, Ucronie (Edizioni Tripla E, 2021), 4€ (-66%)
- A. Santambrogio, Sociologia e sfide contemporanee (Orthotes, 2017), 5€ (-72%).