«Con la mia fidanzata Amber ci frequentiamo da tre anni e stiamo assieme da uno. Il nostro matrimonio è in programma per gennaio.
Alcuni anni fa ho completato il mio tirocinio di chirurgia ortopedica e ho accettato un impiego in un ospedale: Amber lavorava lì come tecnico sanitario.
Amber è una bellissima persona sia dentro che fuori. Ha un carattere molto esuberante ed è sicuramente la donna più attraente con cui sia mai stato. È anche piuttosto estroversa, infatti è stata lei a chiedermi di uscire. La nostra relazione finora è andata a gonfie vele. Condividiamo gli stessi hobby: sciare, viaggiare, provare nuovi ristoranti. Recentemente, tuttavia, ho ricevuto alcuni messaggi inquietanti da un account Facebook. Erano spezzoni di film porno nei quali Amber aveva recitato. Risalgono a cinque-sei anni fa, quindi almeno non li ha girati durante la nostra relazione. Sembra che in circolazione ci siano una trentina di filmati.
La visione di quei video mi ha devastato. Non credo che Amber debba vergognarsi per le sue scelte professionali [sic], però penso che avrebbe dovuto mettermi al corrente. Sono arrabbiato per diverse ragioni. La prima è che mi ha mentito: non avrei intrapreso una relazione con lei se fossi stato a conoscenza di quei video. La seconda è che prima di fare sesso abbiamo aspettato che la nostra storia diventasse qualcosa di serio: da ciò ne ho tratto la falsa impressione che lei concepisse l’intimità sotto un certo aspetto. Ora mi sento un imbecille.
Per giunta attualmente gestisco diverse attività e i miei partner commerciali hanno una mentalità abbastanza conservatrice in fatto di sesso. Avrei voluto sapere prima dei suoi trascorsi lavorativi, in modo da potermi preparare a eventuali ripercussioni lavorative.
Sono tentato di rompere il fidanzamento e annullare il matrimonio per questa cosa che sento come un puro e semplice tradimento. Esiste una soluzione? Inoltre, se decidessi di lasciarla, dovrei dirle anche che ho scoperto i video?»
(My fiancee of 3 years hid her past in sex work from me; I’m tempted to call of the wedding, r/relationship_advice, novembre 2018)
Uh. Non è la norma, negli USA.
Ops… era una domanda…
Ah pensavo volessi difendere l’etica protestante (che è soprattutto economica, perché alla fin fine sarà l’ultima considerazione a pesare nella probabile rottura del fidanzamento).