Sotto il dominio di Calipso: il declino demografico come destino inevitabile?

Lo scrittore americano Paul Skallas ha avuto un’intuizione notevole (che purtroppo non ha ancora sviluppato in maniera teoricamente solida): a suo dire la maggior parte delle relazioni moderne rappresenterebbero delle Calypso relationships, dal nome della divinità che nel poema omerico offre a Ulisse l’immortalità, oltre che un’esistenza all’insegna dei piaceri e dello svago, per convincerlo a rimanere con lei, ma che alla fine viene inevitabilmente rifiutata e abbandonata.

Lo spunto per tale riflessione proviene dal video di una coppia di giovani americani che si presentano come dinks, dall’acronimo D.I.N.K. (Double/Dual Income, No Kids, “doppio stipendio, niente figli”), i quali magnificano in maniera stucchevole il loro stile di vita che gli consentirebbe di “andare fuori a cena ogni sera, non chiedere aiuto ai propri genitori né dover cercare qualcuno che badi ai loro figli se vogliono uscire da soli, andare al supermercato e comprare tutte le merendine che loro -e non i loro bambini- desiderano”, e altre amenità.

Sempre secondo Skallas, le relazioni calipsiche fanno parte di un problema demografico molto più grande, che affronta in un articolo di pochi mesi fa a cui rimanda (We Can’t Stop Population Decline, 8 agosto 2023). In esso l’Autore analizza le ipotesi riguardante il declino demografico delle nazioni sviluppate, scartando sia le motivazioni economiche (in media gli abitanti del cosiddetto “Primo Mondo” sono molto più ricchi di quanto non siano mai stati in passato, inoltre molte nazioni come Polonia, Ungheria, Finlandia e Svezia, offrono incentivi fiscali alla natalità senza mai sortire gli effetti sperati) sia le motivazioni culturali (in nazioni dove la popolazione è ancora molto religiosa, come la Polonia e la Russia ma anche il Bangladesh e l’Iran, la fertilità è in calo da decenni).

Skallas non riesce a dare una spiegazione, nemmeno in termini di corsi e ricorsi storici, ma giunge alla conclusione che il calo demografico sembra ormai un fenomeno cronico destinato a segnare i tempi che verranno; da qui, egli prova a immaginare come tale tendenza influenzerà sul tessuto sociale, con conseguenze che si possono già osservare, almeno negli Stati Uniti, dal punto di vista urbanistico:

«[Nelle città americane] anche il settore immobiliare si sta adattando. Le imprese edili non costruiscono più edifici per famiglie. La domanda di monolocali e appartamenti con una camera da letto supera di gran lunga la domanda di appartamenti con tre o più camere da letto. In tutte le città in cui ho vissuto, la maggior parte delle famiglie che affittano appartamenti sembrano appartenere a comunità di immigrati che hanno maggiori probabilità di creare strutture familiari tradizionali. A parte questo, la maggior parte delle persone che affittano appartamenti tendono ad essere single o senza figli. In effetti raramente si vede una famiglia affittare un appartamento di nuova costruzione, dal momento che ormai sono tutti costruiti per single e coinquilini».

Più che a livello urbanistico, gli italiani possono notare gli effetti immediati del loro inverno demografico in ambito scolastico (ormai classi in cui il 90% di alunni sono di origine straniera non fanno più notizia).

La scuola italiana rappresenta il disastro di una nazione

Per quanto riguarda invece le ragioni di tale catastrofe (anche se naturalmente c’è chi non la considera come tale, e questo è parte del problema), i sostenitori della denatalità come espressione di progresso paradossalmente ne offrono a decine: contraccezione, aborto, ingresso delle donne nel mondo del lavoro, scolarizzazione di massa, diminuzione della religiosità e “tolleranza per strutture familiari e stili di vita diversi” (cfr. l’Economist).

L’Economist elogia la denatalità, ma commette un passo falso…

Definire tutto questo insieme di elementi come “dominio di Calipso” può in un certo senso connotare in termini fintamente neutrali la questione e farla risultare intrinsecamente un problema, costringendo anche i sostenitori della denatalità come valore a venire allo scoperto e a subire le conseguenze delle proprie scelte.

2 thoughts on “Sotto il dominio di Calipso: il declino demografico come destino inevitabile?

  1. Il fatto che anche l’Iran (e persino la Turchia, se non fosse per i curdi) è sotto il tasso di sostituzione fa sorgere dubbi atavici, che non possono essere spazzati via con le solite spiegazioni. Di contro, andrebbe studiato il Kazakistan, passato da 1,8 figli per donna nel ’98 a 3,1 nel 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.